30/12/2022
“Quando la fortuna desidera che si facciano grandi cose, opera con competenza nella scelta di un uomo di grande ingegno (…).”
23/12/2022
“(…) le cose del mondo sono dirette dalla fortuna e da Dio, sicché la prudenza umana non può correggerle (…).”
09/12/2022
“(…) chi si preoccupa di ciò che si deve fare anziché di ciò che si fa, impara la propria rovina piuttosto che come conservarsi; (…).”
01/12/2022
“C’è una tale differenza tra il modo in cui si vive e il modo in cui si dovrebbe vivere (…).”
28/11/2022
Non puoi avere come amici coloro che ti mettono lì, perché non possono accontentarsi come avrebbero voluto.
25/11/2022
“La poca prudenza degli uomini (…) non percepisce il veleno nascosto nelle cose che a prima vista sembrano loro buone.”
23/11/2022
“…le armi degli altri o ti cadono addosso, o ti appesantiscono, o ti soffocano.”
22/11/2022
Coloro che disegnano i contorni dei paesi si incamminano in pianura per conoscere la natura della montagna.
18/11/2022
“Il popolo (…) vedendo che non resisterà ai grandi, dà reputazione a un cittadino e lo elegge (…) per difendersi sotto la sua autorità”.
15/11/2022
[La] “debolezza sorge . . . dall’umana incredulità, che crede alla verità delle cose nuove solo dopo ferma esperienza».
09/11/2022
Non ho trovato, tra i miei averi, nulla che mi sia più caro, (…) della conoscenza delle azioni dei grandi uomini.
08/11/2022
“Un uomo prudente deve . . . scegli le strade percorse dai grandi uomini e imitale”.
04/11/2022
Il desiderio di conquista è infatti una cosa naturale e comune, e gli uomini che sapranno soddisfarlo saranno sempre lodati e mai rimproverati.
03/11/2022
(…) conoscendo in anticipo i mali, che solo agli uomini con prudenza sono concessi, vengono rapidamente curati (…)
01/11/2022
Machiavelli non esercitò il male, si limitò a osservare i fatti e giunse a conclusioni logiche.